Assapora l'atmosfera del Natale
Scopri tutte le iniziative della città

Fai un giro sulla ruota panoramica
Guarda la città da una posizione privilegiata grazie alla ruota panoramica che svetterà in piazza Mercatale per tutto il periodo delle feste.
Lasciati incantare dalla giostra a cavalli
Un'attrazione per grandi e piccini dal sapore retrò che potrai trovare fino al 26 dicembre in piazza delle carceri


Scopri il centro con il trenino lillipuziano
Sali in carrozza per scoprire le meraviglie della città! Il trenino è allestito in modo tale da accogliere anche i passeggeri con ridotte capacità motorie.
Visualizza il percorso
Per un Natale ricco di eventi.
Scopri tutti gli appuntamenti che accompagneranno le festività natalizie
In città
Tutto dicembre
"L'isola di Santa Trinita invasa dagli artisti di Artist Invasion"
I commercianti pratesi mettono a disposizione spazi e vetrine per artisti pratesi e non. Durante alcune giornate delle feste, verranno organizzate performance
artistiche
Dal 4 dicembre fino al 6 gennaio
Giardino del Palazzo Buonamici
Mercatino natalizio
Le bancarelle si animano di luci, oggettistica, prodotti gastronomici e molto altro ancora. La corsa ai regali inizia nella ridente atmosfera del Giardino del Palazzo Buonamici
Rispettivamente 4, 11 e 18 dicembre ore 10:00
- Piazza del Duomo
- Piazza del Comune
- Piazza Santa Maria delle Carceri
“Una piazza da sorseggiare”
ArteMia organizza visite guidate alla scoperta delle curiosità di Piazza del Duomo, Piazza del Comune e Piazza Santa Maria delle Carceri, il tutto con una bevanda calda in mano
Rispettivamente 8, 11 e 18 dicembre dalle ore 15:00
"Speciale Cassero e dintorni"
- A cura di Farearte, "Speciale Cassero e dintorni"
- A cura del Comitato di Via Pomeria: piantumazione e messa in opera albero di ulivo, con significato di "Simbolo di pace, serenità, rigenerazione, speranza dopo il periodo pandemico che abbiamo trascorso".
- A cura del Comitato di Via Baldinucci e dei commercianti: allestimento luminoso degli alberi sulla strada
Dal 19 dicembre tutto il giorno (ANNULLATO)
Piazza Ciardi
Giochi di legno, teatrino magico, laboratori per bambini
I divertimenti e le iniziative per i più piccoli continuano con i laboratori e il teatrino magico pensato su misura per loro
Dal 6 gennaio tutto il giorno (ANNULLATO)
Piazza Ciardi
Falconieri, laboratori naturalistici, teatrino magico
La natura è sempre una scoperta continua. Falconieri ed esperti del settore illustrano le curiosità degli animali a grandi e piccoli, senza dimenticare l'esperienza del teatrino
magico.
Dal 6 dicembre fino al 6 gennaio
Via Cesare Guasti
Alberi di Natale e coro gospel
Gli alberi di Natale illuminano e popolano le strade del centro, ma non è finita qui. Ad animare lo Spirito Natalizio ci pensa il coro gospel che reinterpreta i canti tipici
di Natale
Teatro
10 dicembre ore 18.30 e 11-12 dicembre ore 17.00 (per bambini dai 5 anni)
Teatro Magnolfi
La Regina della Neve
Libero riadattamento, del Teatro Metropopolare, dalla fiaba di Hans Christian Andersen, lo spettacolo narra il viaggio di Gerda alla ricerca del suo amico Kai, rapito dalla Regina della Neve. Un progetto di ricerca teatrale che, partendo dal mondo della fiaba e dai suoi elementi fantastici, è volto a mettere in guardia le nuove generazioni dai rischi del “bosco digitale”.
17 dicembre ore 21.15 e 19 dicembre ore 18.00
Teatro Politeama
Concerti di Natale al Teatro Politeama
Due appuntamenti, il primo presso il Teatro Politeama, il secondo presso l’antico chiesino di Narnali, durante i quali la Corale Euphonios si esibirà nel tradizionale concerto di Natale omaggiando uno dei più grandi musicisti del nostro tempo: Freddie Mercury, nel trentesimo anniversario dalla sua scomparsa.
17 dicembre ore 21.15, 18 dicembre ore 19:30 e 19 dicembre ore 17.30
Teatro Borsi
La cena dei cretini
Ogni mercoledì sera un gruppo di amici, ricchi e annoiati, organizza per tradizione la cosiddetta "cena dei cretini", alla quale i partecipanti devono portare un personaggio giudicato stupido e riderne sadicamente per tutta la serata. Su segnalazione dell'amico Jean Cordier, l'editore Pierre Brochant individua la vittima ideale in François Pignon, contabile al Ministero delle Finanze e appassionato costruttore di modellini con i fiammiferi, e lo invita a un aperitivo a casa sua prima di recarsi insieme alla cena
26 dicembre ore 17:30
Teatro Borsi
La dama bruma
Quando i Sonetti di Shakespeare videro la luce, nel 1609, la tradizione petrarchista aveva già raggiunto il suo culmine in Inghilterra, coronando gli ultimi anni del regno di Elisabetta nel segno della lirica d'amore. Che Shakespeare guardi a tale produzione con una certa pungente ironia, e che ripetutamente ne rida nelle sue commedie, è cosa nota. Ma perché allora cimentarsi in prima persona nella stesura di un canzoniere? La risposta risiede nel carattere rivoluzionario dell'opera shakespeariana che reinventa radicalmente la lirica amorosa.
1 gennaio ore 17.00
Teatro Borsi
Concerto di Capodanno
Ospitato dal Teatro Borsi, il Concerto Cittadino “E. Chiti”, che nel 2022 si appresta a celebrare il Centenario del suo storico Maestro cui è intitolato il Sodalizio e il 180mo anniversario dalla sua fondazione nel 1842, ripropone alla cittadinanza il tradizionale Concerto di Capodanno.
6 gennaio 2022 ore 17.30
Teatro Borsi
I viaggia di Ape Gaia
Un baule, una valigia, un’amicizia profonda: siete pronti? Partiamo insieme a Ape Gaia e Lilli per un lungo viaggio intorno al mondo delle api! I giovani spettatori scopriranno così tutti i loro segreti, la vita nell’alveare, e la magia che trasforma il nettare dei fiori in mieli squisiti.
Chiese
8 dicembre ore 17.00
Chiesa di Tobbiana
Note di stelle
I canti tradizionali natalizi, Adeste Fideles, Joy to the World, Praise The Lord, reinterpretati nello spirito del Gospel, con influenze pop, rock e spiritual saranno presentati dal primo gruppo Gospel della città di Prato, The Gospel Fire Choir diretto da Patrizia Calussi, presso la Chiesa di Tobbiana, luogo in cui è nato a metà degli anni Novanta.
Domenica 12 dicembre, ore 16
Chiesa di San Luca alla Querce
Da Zipoli al Natale contemporaneo
- Enrico Viccardi organo
- Coro di voci bianche della Scuola di Musica «G. Verdi» diretto da Rossella Targetti
- Massimiliano Calderai pianista accompagnatore
Musiche di G. Böhm, F. Gruber, J. Rutter, D. Zipoli
Martedì 28 dicembre, ore 21
Carmignano, pieve di San Michele Arcangelo
Da Zipoli al Natale nel mondo
- Enrico Viccardi organo
- Piccolo Coro Melograno diretto da Laura Bartoli
Musiche di J. Brahms, G. Sarti, A. Vivaldi, D. Zipoli, tradizionali natalizie
Rassegne
AutunnoAntiqua
Quattro gli appuntamenti, a cura di Associazione Mesotonica, in programma: il primo, sabato 13 novembre alle ore 21.00 presso la Chiesa dello Spirito Santo dal titolo “Divina musica - Conversazioni di suoni e versi danteschi”, il secondo domenica 28 novembre alle 16.30 presso il Museo di Palazzo Pretorio “L’effetto che fa il premere e quello che fa il battere del tasto”, a seguire lunedì 20 dicembre alle ore 21.00 presso Palazzo Datini “Il liuto di Lorenzo - Musica della Firenze di Lorenzo il Magnifico”, infine sabato 8 gennaio presso il Museo di Palazzo Pretorio “Estasi Barocca”.
Al cinema con i cartoni animati
Torna la rassegna di cartoni animati natalizi del Cinema Eden dedicati ai più piccoli in sei appuntamenti a partire da domenica 5 dicembre per proseguire il 12, 19, 24 dicembre e il 2 e 9 gennaio sempre alle ore 10.00.
Per maggiori informazioni, notizie e aggiornamenti riguardanti i singoli eventi fare riferimento alle associazioni organizzatrici.
Lista completa degli eventi associati alle feste di natale
Eventi con prenotazione obbligatoria come indicato sul sito www.pratofestival.it
L’accesso è consentito previa esibizione di Green Pass valido
Per la funzione religiosa è sufficiente la mascherina.